La Compagnia di San Paolo sostiene lo sviluppo dell'Università di Genova
"Realizzeremo iniziative che ci consentiranno di compiere significativi passi avanti in tema di transizione digitale, creazione di ambienti favorevoli allo sviluppo di imprese innovative e di continuo miglioramento dei nostri servizi didattici e di ricerca", ha dichiarato il rettore
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha rinnovato per il triennio 2022-2024 le Convenzioni Universitarie con i tre atenei Piemontesi, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi di Genova, alla quale vanno 2,4 milioni di euro. Il sostegno punta a favorire lo sviluppo del sistema universitario per generare processi volti a migliorare l'innovazione, la competitività e l'attrattività dei 5 Atenei coinvolti.
"Ringrazio la Fondazione Compagnia di San Paolo per aver deciso recentemente di allargare il suo perimetro di azione e di supporto su percorsi di innovazione anche all'Università di Genova, che sicuramente trarrà benefici importanti da questa collaborazione - dichiara Federico Delfino, rettore dell'Università di Genova -. Le linee di intervento che abbiamo individuato per il prossimo triennio sono perfettamente allineate agli obiettivi strategici della nostra visione di università proiettata nel futuro e quindi aperta al dialogo e alla progettualità con i territori, le istituzioni e le imprese e con una dimensione internazionale sempre più marcata".
"Con il supporto, non solo economico, ma anche di scambio culturale e di esperienze fornito dalla Compagnia di San Paolo realizzeremo iniziative che ci consentiranno di compiere significativi passi avanti - conclude il rettore - in tema di transizione digitale, creazione di ambienti favorevoli allo sviluppo di imprese innovative e di continuo miglioramento dei nostri servizi didattici e di ricerca. Tutto improntato all’inclusione e all’attenzione alle esigenze del mondo studentesco, sempre più al centro della nostra azione".