
Guido Rossa, a inizio dicembre entra in funzione il tutor per la velocità
Il limite è fissato a 70 km/h: nei giorni scorsi la comparsa della telecamera aveva scatenato le proteste perché non annunciata
La comparsa della telecamera, nei giorni scorsi, aveva scatenato le proteste di alcuni automobilisti che lamentavano la mancanza di informazione. L’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale del Comune di Genova Giorgio Viale ha però chiarito che il dispositivo sarà attivo soltanto a partire dai primi giorni di dicembre, «intorno al 5 o al 6» anche se la telecamera è già stata installata.
A giugno l'allora assessore alla Sicurezza, Stefano Garassino, aveva confermato che il tutor sarebbe arrivato entro la fine di novembre.
Come funziona il tutor
Il tutor è un sistema già installato sulla Sopraelevata, e controlla la velocità media di percorrenza della strada. Una volta entrati, la telecamera individua e fotografa la targa al primo varco e sinché il veicolo non è uscito dalla strada su cui è installata, calcolando la velocità media, che non deve superare i 70 km (con una tolleranza di 5).
L’installazione del tutor in Sopraelevata nel corso degli anni ha portato a una riduzione netta della velocità, e dunque delle multe.