Fridays for Future Genova annuncia il nuovo sciopero e chiede ai docenti di non fissare verifiche
In un documento da far girare nelle scuole si consiglia di non fissare verifiche o interrogazioni nella data dello sciopero, "in quanto è importante che gli alunni possano scioperare per una causa così urgente e globale"
È confermato anche a Genova lo sciopero globale per il clima indetto da Fridays for Future: appuntamento venerdì 3 marzo alle 9 in piazza Principe, all'uscita della metropolitana, per poi percorrere le strade cittadine e arrivare in piazza Matteotti verso le 12,30. La formazione ecologista avvisa gli studenti che sarà una manifestazione non violenta e apartitica e chiede agli insegnanti di non fissare verifiche o interrogazioni proprio in questa data in primis vista l'importanza della causa e poi in quanto non sarà garantita la regolare partecipazione degli studenti.
"Da tanto, troppo tempo - annuncia Fridays for Future Genova - i cambiamenti climatici vengono considerati un problema di serie B, spesso sovrastati da problemi 'piu? importanti', come la lotta al razzismo o alle discriminazioni di genere. Ma non e? cosi?. Queste emergenze non sono in competizione, bensi? sorelle che si diramano dalla stessa matrice. Il sistema sociale attuale, basato sullo sfruttamento iperliberista di persone e risorse, distrugge gli ecosistemi approfittando delle classi sociali piu? in difficolta?. Quanti popoli indigeni sono stati cacciati, schiavizzati, trucidati da colonizzatori che volevano sfruttare le materie prime delle loro terre? Quante donne, che rappresentano la maggior parte della forza lavoro in ambito agricolo, non possono piu? autosostenersi perche? i loro campi vengono devastati da siccita? e incendi? Quante famiglie in difficolta? economica stanno pagando con la vita le conseguenze del benessere dell'1% piu? ricco del mondo? La crisi climatica e? una crisi sociale, economica, sanitaria, e va affrontata come tale. Pretendiamo un cambiamento sistemico, subito, perche? anche se siamo gia? in ritardo, non e? mai troppo tardi per mettere la vita al di sopra del profitto".
Con una richiesta, scritta su una bozza di circolare che in buona sostanza i manifestanti chiedono ai dirigenti scolastici di adottare: "Avvisiamo tutto il personale scolastico che non sara? garantita la regolare partecipazione degli studenti alla giornata scolastica, e consigliamo dunque di non fissare verifiche o interrogazioni in questa data, in quanto e? importante che gli alunni possano scioperare da scuola il 3 marzo per una causa cosi? urgente e globale, senza il rischio di compromettere la loro carriera scolastica".