Covid: la Liguria rimane in zona bianca
L'annuncio del presidente della Regione Giovanni Toti: "Con un Rt pari a 1.3, la Liguria si conferma in zona bianca anche la prossima settimana"
L'annuncio del presidente della Regione Giovanni Toti: "Con un Rt pari a 1.3, la Liguria si conferma in zona bianca anche la prossima settimana"
Confermati i 4 Frecciabianca tra Milano e Ventimiglia
Il 18% degli intervistati vede i motori d'epoca come un modo per mettere a frutto i propri risparmi in un bene unico e di valore
Le indicazioni del direttore della clinica Malattie Infettive del San Martino Matteo Bassetti e del serivzio Prevenzione di Alisa ai dubbi più diffusi sulla dose booster del vaccino anti covid
Il Marathon Hostel sarà in linea con gli standard e le nuove tendenze in tema di accoglienza per i turisti più giovani e per i nuclei familiari
In Liguria hanno ricevuto la prima dose 1.194.418 persone, per quanto riguarda la dose aggiuntiva siamo saliti a 169.536. Toti: "Stiamo correndo senza sosta"
Dopo il pronunciamento dell'Ema, è arrivato il parere favorevole anche dall'Agenzia italiana del farmaco
Grazie a un potenziamento del tracciamento a scuola, le classi resteranno aperte e in Dad andrà solo chi è in isolamento, mentre "la classe continuerà in presenza"
Per il direttore della clinica Malattie Infettive del San Martino, il vaccino per i bambini nella fascia di età 5-12 anni è un'opportunità da cogliere
La misura contro i debiti per le spese di affitto di famiglie residenti in alloggi di edilizia pubblica
Il quadro dell'emergenza covid-19 in Liguria con i dati aggiornati relativi a nuovi contagi, vaccini, tamponi, ospedalizzati, guariti e deceduti
Molte delle persone che si sono rivolte al centro, nei mesi più duri della pandemia, non erano senza fissa dimora ma uomini e donne che si sono trovate improvvisamente impoverite
I provvedimenti resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2021, prorogabili al 10 gennaio 2022 in caso di proroga dello stato di emergenza da parte del Governo nazionale
Anche a Cornigliano ci sarà un punto dedicato alle somministrazioni ai bambini tra 5 e gli 11 anni. Sarà ospitato da Villa Bombrini e sarà il secondo hub vaccinale dopo il Gaslini
Dalle ore 12 di mercoledì 1 dicembre anche la fascia compresa tra i 18 e i 39 anni potrà accedere, così come già accade per gli over 40, alle prenotazioni per la terza dose, verrà automaticamente programmata dopo almeno 150 giorni (5 mesi) dal completamento del ciclo