L'app "Spiaggiati" va in pensione: scaricata da 90mila persone
Dal prossimo weekend gli accessi alle spiagge genovesi non saranno più contingentati, ma permangono comunque le regole di precauzione: 3 metri di distanziamento tra ombrelloni, e 1,5 tra persone
Ultimo weekend per l'app "Spiaggiati", che ha indicato in ogni settimana i posti in spiaggia disponibili a Genova in tempo reale.
La app, utilizzata da quasi 90mila utenti, è servita insieme al lavoro dei volontari e delle associazioni locali che, insieme a steward messi a disposizione dall'autorità portuale e dalla Polizia Locale, si sono occupati di controllare gli accessi. E dunque nei fine settimana estivi, sostiene il Comune, non si sono registrati particolari problemi. Anche se alcune problematiche si sono verificate ad esempio a Voltri di sera con veri e propri "accampamenti selvaggi" sul litorale.
Particolarmente importante è stato anche l'apporto di 45 volontari dell'Anc e 69 volontari civici che si sono impegnati in questi mesi al servizio della cittadinanza.
Dal prossimo weekend, dunque, l'accesso alle spiagge libere non sarà contingentato, anche se il Comune ricorda che permangono le prescrizioni di distanziamento di 3 metri tra gli ombrelloni e 1,5 metri tra le persone.
In Evidenza
-
Il genovese "Fotografo dei Puffi" conquista i social: «Così faccio conoscere la Liguria con fantasia e ironia»
-
Vaccino covid: come facciamo a sapere quando sarà il nostro turno e come saremo contattati
-
Le alture genovesi e la neve, i luoghi più suggestivi: la gallery delle vostre foto
-
Bonus e agevolazioni, l'Isee è disponibile anche nelle Poste di Genova e provincia