rotate-mobile
Coronavirus

Cinque giorni di sciopero generale, scuole e sanità a rischio

Dalla mezzanotte del 15 ottobre alla mezzanotte del 20 ottobre, proclamato dalla Fisi. Asl 3: "Garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso"

La Fisi, Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali, ha proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, ad oltranza dalla mezzanotte del 15 ottobre alla mezzanotte del 20 ottobre 2021. Tra le motivazioni dello sciopero la difesa del diritto a lavorare e a circolare senza green pass e la lotta alla discriminazione tra vaccinati e non vaccinati.

Asl 3 in una nota ha spiegato che: "l’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza. In particolare verranno garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso; potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate".

Possibili disservizi anche per quello che riguarda scuole e nidi d'infanzia, il Comune ha preallertato le famiglie attraverso una nota che conferma gli orari dello sciopero per i cinque giorni che vanno dal 15 al 20 ottobre.

Il dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Genova ha invece annunciato che: "le lezioni di venerdì 15 e sabato 16 ottobre di tutti i corsi di laurea del Dipartimento saranno svolte a distanza. Le lezioni in presenza riprenderanno regolarmente lunedì 18 ottobre. Il Dipartimento di Scienze Politiche è chiuso al pubblico. L'accesso è consentito al personale autorizzato secondo le procedure previste dall'Ateneo, esclusivamente dall'ingresso principale di torre ovest".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cinque giorni di sciopero generale, scuole e sanità a rischio

GenovaToday è in caricamento