Coronavirus, 1554 nuovi nati in Liguria. Nessun bebè positivo
Durante l'emergenza sono nati circa 350 bambini al mese. Soltanto l'1,8% delle gestanti hanno avuto il covid
Durante l'emergenza coronavirus in Liguria sono nati 1554 bambini. È il dato riportato da Franco Gorlero, responsabile del percorso nascita del dipartimento interaziendale regionale materno infantile (Diar) durante la consueta conferenza stampa in Regione di giovedì 11 giugno.
«Nonostante il disagio degli accorpamenti siamo riusciti a tenere in sicurezza il sistema in tutta la Liguria», ha detto Gorlero.
«Abbiamo spostato tutte le mamme potenzialmente positive al San Martino, tenendo il Gaslini 'covid-free'». Dal 20 marzo tutte le donne gravide sono state sottoposte al tampone, soltanto l'1,8% delle gestanti sono risultate positive. Un dato molto buono a fronte dei numeri USA oltre il 10%. Vicino allo zero il dato del contagio del personale sanitario ostetrico.
«Questa politica del tampone ci ha permesso di tutelare mamma e bambino e contemporaneamente tutto il personale - ha continuato Garlero - inoltre le attività ambulatoriali non si sono mai fermate e a oggi non abbiamo nulla da recuperare, l'attenzione al mondo al femminile è stata forte».
In Evidenza
-
Il genovese "Fotografo dei Puffi" conquista i social: «Così faccio conoscere la Liguria con fantasia e ironia»
-
Vaccino covid: come facciamo a sapere quando sarà il nostro turno e come saremo contattati
-
Le alture genovesi e la neve, i luoghi più suggestivi: la gallery delle vostre foto
-
Bonus e agevolazioni, l'Isee è disponibile anche nelle Poste di Genova e provincia