Coronavirus, 10 infermieri della task-force nazionale per aiutare gli ospedali liguri
Ad accompagnare i professionisti, il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia. Alisa stabilirà come impiegare le nuove risorse
Sono arrivati intorno all'ora di pranzo all’aeroporto di Genova i dieci infermieri della task force nazionale “Infermieri per Covid”, inviati dal Dipartimento nazionale della Protezione civile alle Regioni maggiormente colpite dal virus.
«L’arrivo di questi professionisti è frutto del dialogo costante con il Dipartimento nazionale - ha detto l’assessore alla Protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone - a cui abbiamo chiesto di poter attingere alla graduatoria e che ringraziamo per l’attenzione ancora una volta dimostrata nei confronti della Liguria. I dieci infermieri saranno immediatamente messi a disposizione del nostro sistema sanitario, pronti a prendere servizio secondo le indicazioni della task force di Alisa, che ne deciderà l’assegnazione sulla base delle esigenze del territorio».
La Regione ha chiesto anche di poter avere in supporto infermieri militari da destinare alle residenze sanitarie protette: «Speriamo anche in questo caso di ricevere una risposta positiva».
Ad accompagnare gli infermieri sarà il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia.
In Evidenza
-
Il genovese "Fotografo dei Puffi" conquista i social: «Così faccio conoscere la Liguria con fantasia e ironia»
-
Vaccino covid: come facciamo a sapere quando sarà il nostro turno e come saremo contattati
-
Le alture genovesi e la neve, i luoghi più suggestivi: la gallery delle vostre foto
-
Bonus e agevolazioni, l'Isee è disponibile anche nelle Poste di Genova e provincia