rotate-mobile
Coronavirus

Coronavirus, 259 nuovi casi in Liguria e cinque decessi

La provincia con il maggior numero di positivi è quella di Genova con 3.254, i ricoverati in ospedale sono 662 (cinque in più di ieri), di cui 76 in terapia intensiva (due meno di ieri)

Sono 259 i nuovi casi rilevati dall'esame di 3.378 tamponi molecolari effettuati e 1.706 tamponi rapidi antigenici, secondo il bollettino della Regione di domenica 18 aprile 2021, che riporta 96.189 casi positivi totali da inizio emergenza. La provincia con il maggior numero di positivi è quella di Genova con 3.254, seguita da Savona, dove i positivi sono 1.468; 1.100 e 831 quelli delle province, rispettivamente, di Imperia e La Spezia. Le persone positive residenti in Liguria, ma fuori regione, sono 94, mentre sono in fase di verifica 200 tamponi. Totale 6.947 persone attualmente positive.

I ricoverati in ospedale sono 662 (5 in più di ieri), di cui 76 in terapia intensiva (due meno di ieri), mentre in isolamento domiciliare, in terapia cioè tra le mura di casa, ci sono 6.266 persone, 46 meno di ieri. Trecentocinquanta i nuovi guariti, per un totale da inizio emergenza di 85.170 (pazienti che risultano negativi al test molecolare; pazienti che risolvono i sintomi dell'infezione da covid-19 e per i quali sono trascorsi 21 giorni dall'inizio dei sintomi - previa valutazione di esperti clinici e microbiologi/virologi - riferimento Circolare del Ministero della Salute n.32850 del 12/10/2020). Le vittime totali sono 4.053, ovvero 7 in più di ieri.

Cinque i decessi registrati tra il 16 e il 17 aprile 2021: la vittima più giovane aveva 69 anni, la più anziana 90.

Per quanto riguarda i soggetti in sorveglianza attiva, e cioè monitorati perché contatti di casi, nel territorio della Asl 1 sono 1.430, in quello della Asl 2 invece 1.366, 2.365 quelle in Asl 3, 386 in Asl 4, 798 in Asl 5. 

Nuovi positivi in Liguria 18 aprile 2021

Sono 259 i nuovi positivi registrati oggi in Liguria su 3.378 tamponi molecolari effettuati e 1.706 tamponi rapidi antigenici. Il dato è riferito alla effettiva residenza della persona testata Questo il dettaglio:

  • Asl 1 (Imperia): 61
  • Asl 2 (Savona): 65
  • Asl 3 (Genova): 82
  • Asl 4 (Chiavari): 7
  • Asl 5 (La Spezia): 44
  • Non riconducibili alla residenza in Liguria: 0.

Vaccini in Liguria a domenica 18 aprile

A oggi sono state consegnate 527.160 dosi di vaccino, di cui 465.725 sono già state somministrate, con una percentuale dell'88% dei vaccini somministrati su quelli consegnati (da martedì 2 marzo i dati sono ricavati dall'Anagrafe vaccinazioni covid-19 nazionale). Nelle ultime 24 ore sono state somministrate 10.922 dosi.

Per quello che riguarda i vaccini in Liguria è intervenuto anche il presidente della Regione Giovanni Toti, che ha commentato: «Nei primi sei giorni di questa settimana la Liguria ha superato i 70 mila vaccini somministrati, superando ampiamente la quota fissata come obiettivo dalla struttura commissariale di 55 mila dosi la settimana. Un risultato importante in vista delle riaperture in programma il 26 aprile, voglio ringraziare tutte gli operatori sanitari, i medici e il personale delle Asl per l’enorme sforzo che stanno facendo per questa grande campagna vaccinale nazionale. Per quanto riguarda le percentuali  a ieri in Liguria aveva ricevuto la prima dose di vaccino il 21,96% della popolazione residente, contro il 17,1% a livello nazionale. Per quanto riguarda invece la seconda dose, la Liguria è all’8,37%, contro il 7,2 a livello nazionale».

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, 259 nuovi casi in Liguria e cinque decessi

GenovaToday è in caricamento