rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Attualità

Confeugo 2020, a Genova la cerimonia a "porte chiuse" e in diretta streaming

La cerimonia sabato 19 dicembre alle 10

Il Confeugo - o Confuoco - della tradizione si terrà anche quest'anno a Genova, nella città in cui questa cerimonia particolare è nata, ma sarà una cerimonia diversa da quelle di tutti gli altri anni.

Per non creare assembramenti, il rito sarà organizzato in versione ridotta e non aperta al pubblico. Sarà dunque un Confeugo a "porte chiuse", ma verrà ripreso e si potrà guardare in diretta streaming sabato 19 dicembre alle ore 10 sulla pagina Facebook del Comune di Genova.

La cerimonia si svolgerà nell'atrio di palazzo Tursi.

Il Confuoco: cos'è

Si tratta di un’antica tradizione della Repubblica di Genova, documentata dal secolo XIV, ma probabilmente più antica.

In occasione del Natale, e dell’imminente inizio di un nuovo anno, il popolo rendeva un omaggio beneaugurante alle massime autorità della Repubblica, presentando un tronco d’alloro decorato con nastri bianchi e rossi. In rappresentanza della popolazione, il dono era recato dall’Abate del Popolo (tradizionalmente il rappresentante della Val Bisagno) al Doge.  Davanti a Palazzo Ducale, che veniva raggiunto attraverso un corteo che passava per le attuali via San Vincenzo, Via Porta d’Archi, vico Dritto Ponticello e Porta Sant’Andrea, l’Abate si rivolgeva al Doge pronunciando le seguenti frasi: “Ben trovòu messê ro Duxe” e il Doge rispondeva “Ben vegnûo messê l’Abbòu”.

Il tronco veniva poi bruciato, sempre per buon auspicio, e i presenti cercavano di portarne a casa un tizzone, come amuleto.

Ai giorni nostri le celebrazioni sono presiedute dal Sindaco e dall'Arcivescovo di Genova.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Confeugo 2020, a Genova la cerimonia a "porte chiuse" e in diretta streaming

GenovaToday è in caricamento