Neodiplomati/Neolaureati discipline STEM

Settore: / Information Technology /
Azienda: Esaote spa
Data annuncio: 20/10/2022
Sede di lavoro: Genova

La risorsa supporterà il Team nella progettazione e nello sviluppo degli applicativi presenti



nel portafoglio prodotti di Ebit:



• RIS - Radiology Information System



• CVIS - Cardio Vascular Information System)



• PACS DICOM - Digital Imaging and Communications in Medicine



• Viewer - Visualizzatore di immagini DICOM



• Integration – Sistemi di integrazione con altri attori presenti nell’ambito ospedaliero






Svolgerà attività di analisi, progettazione e test, aumentando costantemente le



innovazioni tecnologiche, nel rispetto delle politiche e procedure aziendali vigenti, al fine di



mantenere e sviluppare la gamma di prodotti aziendali.






Le attività includono, ma non sono limitate a:



• Capacità di sviluppo software a partire dalla scrittura del codice sorgente del



programma.



• Capacità di progettazione software tali da migliorare le performance aziendali.



• Buona capacità di analisi dei bisogni e delle necessità dell’azienda per cui lavora.



• Attenzione al ciclo di vita dei programmi e capacità di sottoporre gli applicativi a



test che mettano in luce eventuali bug o problemi.



• Risolvere i problemi tecnici connessi all’utilizzo del software.



• Sviluppare dati e processi per ottimizzare l’architettura del software.



• Collaborare con il Team Leader e il responsabile di progetto per definire la specifica



dei requisiti del sottosistema e del software.



• Contribuire all’innovazione delle strategie di definizione per lo sviluppo e la verifica



del lavoro consegnato, a livello di unità e di sistema.



• Utilizzare gli strumenti, le librerie e i sistemi al meglio delle loro potenzialità e



collaborare alla definizione di potenziali nuovi tools.



• Contribuire all'analisi tecnica dei moduli software.



• Sensibilità e consapevolezza rispetto ai problemi di conformità e sicurezza relativi al



processo di acquisizione e visualizzazione delle immagini.



• Contribuire al continuo miglioramento delle prestazioni di prodotto, mediante



l’analisi di nuove tecniche all’avanguardia.



• Operare con metodologie conformi i criteri di sicurezza e protezione dei dati



imposte dalle normative di sviluppo di dispositivi medicali.






Il candidato ideale possiede:



• Diploma/Laurea preferibilmente in discipline STEM.



• Conoscenze di linguaggi di programmazione come C#, C++.



• Design Database Relazionali (SQL Server/Oracle) e NoSQL



• Conoscenze di framework .NET e/o framework di sviluppo di applicazioni web (es:



Angular, React, atri)



• Conoscenze di architetture e paradigmi di programmazione per micro-servizi e



cloud-native.



• Conoscenze di ambienti di virtualizzazione e containerizzazione.



• Conoscenze di ambienti cloud.



• Approccio interdisciplinare.



• Spiccata capacità analitica.



• Attitudine alla risoluzione di problematiche tecniche.



• Ottime doti relazionali e attitudine al lavoro in team e per obiettivi.



• Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Candidati per questo lavoro
Partner: