rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Animali

Violenze sugli animali, in Liguria aumentate del 19%: il rapporto Zoomafia

​A Genova nel 2021 sono stati registrati 156 procedimenti con 61 indagati, passando dai 131 del 2020 ai 156, mentre il numero degli indagati è rimasto fermo a 61

Aumentano i reati contro gli animali in Liguria. 

Il triste spaccato emerge dal Rapporto Zoomafia 2022 redatto da Ciro Troiano, criminologo e responsabile dell’Osservatorio zoomafia della Lav,?alla sua 23esima?edizione. Il report analizza lo sfruttamento illegale di animali ad opera della criminalità?nel?2021 e ha il patrocinio della Fondazione Antonino Caponnetto. 

L’Osservatorio nazionale zoomafia Lav ha chiesto alle Procure Ordinarie e a quelle presso i Tribunali per i minorenni?i?dati relativi al numero totale dei procedimenti penali sopravvenuti nel 2021, sia noti che a carico di ignoti, e al numero di indagati per reati a danno?di?animali.?? 

Per la Liguria le risposte sono arrivate da 3 Procure Ordinarie su 4 (non ha risposto la Procura di Imperia) e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Genova.

In particolare, questa la situazione:

  •  ?Genova: in totale nel 2021 sono stati registrati 156 procedimenti con 61 indagati. Rispetto al 2020, i procedimenti sono aumentati del +19,08%, passando da 131 a 156, mentre il numero degli indagati è rimasto invariato: 61;
  • Imperia:?non sono pervenuti i dati dalla locale Procura; tuttavia, abbiamo i dati forniti dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, secondo i quali nel 2021 nella provincia i Carabinieri forestali, nello specifico settore della Tutela della Fauna, hanno inoltrato 24 comunicazioni di notizia di reato alla Procura, con 15 persone denunciate. Ovviamente i dati sono parziali se si tiene conto che nel 2020 i procedimenti registrati in Procura furono 47 e 35 gli indagati;
  • La Spezia:?in totale nel 2021 sono stati registrati 40 procedimenti con 21 indagati. Rispetto al 2020, i procedimenti sono aumentati del +21,21%, passando da 33 a 40, mentre il numero degli indagati è aumentato del +133,33%, passando da 9 a 21;
  • Savona:?in totale nel 2021 sono stati registrati 4 procedimenti con 2 indagati. Rispetto al 2020, il numero dei procedimenti è rimasto invariato: 4, mentre il numero degli indagati è diminuito del -33,33%, passando da 3 a 2.  

Rispetto al 2020, nell’ambito territoriale di 3 Procure?liguri su 4 che hanno fornito dati sia per il 2020 che per il 2021, si riscontra un aumento del +19,04% del numero dei procedimenti penali?per reati a danno di animali,?e del +15,06% del numero degli indagati.? 

Per quanto riguarda la Giustizia minorile, nel 2020, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Genova sono stati registrati 2 procedimenti con 2 indagati per maltrattamento di animali e 1 procedimento con 1 indagato per reati venatori. 

In base ai dati ricevuti, la Lav stima che nella regione nel 2021 sono stati registrati almeno 227 fascicoli per reati a danno di animali (circa il 2,42% di quelli nazionali), con un’incidenza pari a 14,50 procedimenti per 100000 abitanti; e almeno 102 indagati (circa il 1,96% di quelli nazionali), con un tasso di 6,51 indagati ogni 100.000 abitanti. 

"Nella regione, negli ultimi anni, sono state svolte attività di polizia giudiziaria nell’ambito della repressione dei crimini contro gli animali, come quella sui combattimenti tra animali partita da Imperia ed estesa anche ad altre regioni. Altre inchieste hanno riguardato il traffico di animali esotici e fauna selvatica, il bracconaggio, la pesca illegale e commercio di specie ittiche vietate - afferma Ciro Troiano - La maggioranza dei casi, però, è riconducibile alle forme comuni di maltrattamento di animali, perpetrate da singoli individui. Quello dei crimini contro gli animali è un fenomeno complesso e multiforme".

"Per questo auspichiamo - conclude Troiano - che, in ossequio all’esigenza di legalità e sicurezza diffusa in tutti gli strati sociali, con il nuovo Parlamento si arrivi in breve tempo al varo di alcuni provvedimenti legislativi, attesi da tempo, come il potenziamento della normativa sulla tutela penale degli animali".  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Violenze sugli animali, in Liguria aumentate del 19%: il rapporto Zoomafia

GenovaToday è in caricamento