La Sala Rossa ha approvato tre mozioni. «Se qualcuno pensa di farci pagare un solo posto di lavoro all'ex Ilva, facciamo i matti», le parole di Bruno Manganaro, segretario Fiom Cgil
«Abbiamo avuto problemi in contemporanea su tre scuole: in due, tra le quali quelle oggetto dell'interrogazione, sono stati risolti». Così l'assessore Pietro Piciocchi in consiglio comunale
Dopo la spaccatura in commissione consiliare, dietrofront del centrodestra, che in consiglio comunale dice sì anche all'istituzione di un tavolo permanente contro discriminazione e intolleranza
L'assessore Paola Bordilli ha risposto a un'interrogazione in consiglio comunale sulla sede scelta per i tradizionali 'baracconi' natalizi. Fra le ipotesi c'è anche Cornigliano
«Potrò essere più preciso sul numero dei contribuenti genovesi che potranno usufruire delle agevolazioni tariffarie solo al termine del recupero delle somme non versate dai cittadini negli ultimi quattro anni». Ha spiegato l'assessore Pietro Piciocchi
Luca Pirondini del Movimento 5 Stelle ha presentato un'interrogazione in consiglio comunale sulla situazione della Volpara in val Bisagno, fonte di miasmi che creano disagi ai residenti
«Poiché al canile vi sono molti cani di grossa taglia, quali pitbull, rottweiler, abbiamo pensato di organizzare degli incontri per insegnare ai futuri adottanti come si conducono queste razze canine». Così l'assessore Matteo Campora
Le nuove installazioni «anche per individuare chi, in maniera incivile, abbandona i rifiuti ingombranti come se fosse una discarica. Assicuro che anche i passaggi di controllo saranno intensificati». Così l'assessore Garassino
A dirlo è lo studio legale, che ha assistito Cds Holding nella trattativa che ha portato alla firma del preliminare di compravendita del Palasport nell'ambito del progetto per realizzare il Waterfront, progettato da Renzo Piano
L'attuale area sgambatura, trovandosi dentro un parco storico, pare non sia autorizzata. A dirlo è stato l'assessore Matteo Campora in consiglio comunale. Per il nuovo spazio si attende l'autorizzazione della Soprintendenza
Interrogato in proposito in consiglio comunale, l'assessore Garassino ha risposto «che c'è all'altezza delle Cantine Squarciafico una telecamera e stiamo pensando di installarne altre, una all'inizio e alla fine per meglio monitorare quella zona»
Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità una mozione che impegna sindaco e giunta a individuare in tempi brevi una superficie idonea, possibilmente servita da mezzi pubblici
Con 16 voti a favore e 21 contrari la Sala Rossa ha bocciato un ordine del giorno, presentato dal Movimento 5 Stelle, per chiedere al governo di proseguire il percorso di revisione delle concessioni ad Autostrade
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità una mozione, proposta dal Pd. «L'obiettivo è che Genova diventi il primo Comune italiano con un sistema di recupero e riciclo dei mozziconi di sigarette», spiegano dal partito
Il consigliere comunale di Direzione Italia Francesco De Benedictis ha presentato un'interpellanza prendendo come esempio un Comune in provincia di Padova
Sono stati presentati 19 ordini del giorno (18 respinti e uno solo approvato) e 14 emendamenti (tutti respinti tranne uno). Alla fine la mozione è stata approvata con 28 voti favorevoli e 7 contrari
Palazzo Tursi ha finalmente deciso quale sarà il futuro del trasporto pubblico in val Bisagno. Approvata all'unanimità una mozione per la realizzazione di una nuova tramvia
«Dal 27 agosto è in corso il terzo lotto per la manutenzione straordinaria per un ammontare di 665mila euro. Stiamo intervenendo quotidianamente su tutte le sezioni oggetto di segnalazioni». Così l'assessore Fanghella in consiglio comunale
Avanzata dal consigliere Crivello, ha incassato l'ok dell'opposizione e dei consiglieri del sindaco Marco Bucci. Ma Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia si sono astenuti
Il Comune di Genova si impegna per migliorare la vita e la qualità dei servizi all'interno delle carceri approvando un ordine del giorno con 28 voti favorevoli e un astenuto
Approvato all'unanimità un ordine del giorno che riprende quello approvato dalla Regione e scritto con i giovani di Fridays for Future, il movimento nato dalla protesta di Greta Thunberg
Approvata in consiglio comunale la delibera che modifica l'attuale regolamento e rende obbligatorio pulire le deiezioni dei quattro zampe: si rischiano multe da 30 a 500 euro