L'annuncio arriva a margine di un incontro a Roma e riguarda i dipendenti dello stabilimento di Cornigliano interessati da ammortizzatori sociali. La scadenza slitta al 30 settembre 2018
L'incontro che si è tenuto a Roma non ha dato le garanzie sperate dai sindacati. Il 20 luglio Mittal potrebbe annunciare esuberi a Cornigliano, evenienza alla quale i lavoratori risponderanno con manifestazioni e scioperi
Cariche batteriche nei limiti consentiti ma tali da far mettere in atto le misure di precauzione: stop ai distributori automatici, si beve e ci si lava solo con acqua chiusa nelle bottigliette
Il ministro Calenda ha ufficializzato la cessione del gruppo al colosso dell'acciaio. Sale la preoccupazione per i lavoratori, attesa per l'incontro al governo
Fumata nera dopo l'incontro al Mise tra il ministro Calenda, i rappresentanti dell'azienda e i sindacati: le due offerte prese in considerazione per l'acquisto prevedono entrambe ingenti tagli al personale
In consiglio Comunale si decide sul futuro dell'azienda, mentre all'esterno i lavoratori protestano. In mattinata il traffico è stato bloccato in centro e sulla Sopraelevata
La storica azienda ha presentato un 'concordato di continuità', ovvero una procedura per continuare l'attività con un nuovo piano industriale. Ma non sono da escludere esuberi e licenziamenti
A oggi sono oltre 2.700 le posizioni offerte da oltre 80 aziende, alla ricerca di dipendenti a tempo determinato e indeterminato: ecco come partecipare
Dopo la conferma dei licenziamenti da parte delle due aziende, i lavoratori si sono dati appuntamento davanti alla Prefettura per un presidio e uno sciopero di 8 ore
Dopo il nulla di fatto nell'incontro al ministero dello Sviluppo Economico, i lavoratori di Ericsson scenderanno nuovamente in piazza mercoledì 14 settembre. Prevista una manifestazione a Genova
A 5 mesi dal disastro ambientale dovuto a una rottura della tubatura all'altezza di Fegino, e del conseguente stop, la raffineria può riprendere il lavoro
Nulla di fatto al termine dell'ennesimo incontro organizzato al ministero. L'azienda sembra decisa a proseguire sulla linea degli esuberi, e da sindacati e sindaci arriva l'appello alle istituzioni
Il sindaco Doria e l'assessore Piazza hanno incontrato nel pomeriggio i lavoratori dell'azienda, a rischio sempre più concreto di licenziamento dopo il nulla di fatto dell'ultimo incontro a Roma
A tre settimane dall'ultimo incontro al Ministero del Lavoro, sindacati e lavoratori tornano a chiedere l'intervento di governo e istituzioni per bloccare i 147 esuberi previsti dall'azienda svedese per la sede genovese
Un quadro preoccupante, quello dipinto da Fim, Fiom e Uilm sull'occupazione nelle aziende del capoluogo ligure: oltre 7mila posti di lavoro persi dal 2009, 3 milioni di cassa integrazione straordinaria lavorate