Anche la Liguria alza il livello di attenzione dopo il sanguinoso attacco che ha sconvolto la Francia: posti di blocco e pattuglie in tutta la città, mentre il sospetto è che uno degli attentatori sia entrato in Italia da Ventimiglia
Gli investigatori del Ros hanno perquisito l'abitazione di un militante genovese che nel 2012 avrebbe scritto un volantino in cui inneggiava all'agguato. Deve rispondere dell'accusa di pubblica istigazione a commettere atti di terrorismo
Sbarcata a Genova domenica mattina la Msc Splendida con a bordo i passeggeri che hanno vissuto il terrore dell'attentato di Tunisi. Tra di loro gli studenti del Nautico, salvati dalla preside
La 34enne di Sestri Ponente, una dei 15 crocieristi rimasti coinvolti nella sparatoria al museo del Bardo, è atterrata al Cristoforo Colombo insieme con gli altri 150 passeggeri della Costa Fascinosa
Una scolaresca dell'istituto Nautico San Giorgio di Genova è salva grazie a una decisione provvidenziale della preside. Un'altra genovese, Sara Balmessieri, di Sestri Ponente è stata presa in ostaggio al museo del Bardo
Attentato incendiario nella notte davanti alla caserma dei carabinieri di Voltri. Un incendio doloso ha distrutto le auto di due comandanti. Indagini in corso
Dall'analisi dei filmati delle telecamere di sicurezza sono emersi tre possibili sospettati: si tratterebbe di tre uomini, ripresi in momenti differenti in atteggiamento sospetto
L'esplosione di una bomba all'interno di un cassonetto nella zona di Principe, poco distante dal commissariato di polizia di via Balbi, è stata ripresa da una telecamera di sicurezza. Ecco il video dell'attentato
Il cassonetto per la raccolta della plastica esploso a Principe è saltato in aria per via di una bomba. La procura ritiene si tratti di un attentato. Ma l'autore del gesto non ha fatto i conti con la telecamera posta proprio sopra la campana
C'è anche Alfredo Cospito, condannato per l'attentato a Roberto Adinolfi, fra gli undici indagati per episodi analoghi ai danni delle caserme dei carabinieri di Voltri e Prà, avvenuti il 1 marzo 2005
Alfredo Cospito e Nicola Gai, i due anarco-insurrezionalisti torinesi accusati dell'attentato all'ad di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi avvenuto a Genova il 7 maggio 2012 sono stati condannati in rito abbreviato dal gup di Genova
Mattinata infuocata oggi in centro a Genova per il processo ad Alfredo Cospito e Nicola Gai. Poco dopo le 10 i due anarchici hanno fatto il loro ingresso in aula. Al termine della requisitoria è arrivata la richiesta di condanna
Domenica di paura al Tribunale di Genova. Una telefonata da un "anarchico insurrezionalista" minacciava la presenza di un pacco bomba all'interno della stanza 48. La polizia intervenuta è stata accolta con il lancio di due bombe carta
È stata rinviata al 5 luglio l'udienza preliminare per i due anarchici di area informale Alfredo Cospito e Nicola Gai, accusati di aver gambizzato il 7 maggio 2012 a Genova l'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi
Sabato 8 giugno 2013 in salita Santa Brigida, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose, sarà commemorata la ricorrenza del 37esimo anniversario dell'omicidio del Procuratore Generale della Repubblica Francesco Coco
Le tracce di polvere da sparo trovate su uno de caschi sequestrati a Nicola Gai, l'anarchico arrestato insieme ad Alfredo Cospito per l'attentato all'ad di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi, presentano una 'generica compatibilità' con le armi del padre
Al momento la notizia non ancora stata confermata, ma una busta di colore bianco contenente l'ogiva di un proiettile e una polvere nera con la scritta 'antrace' sarebbe stata recapitata in Regione al presidente della Liguria, Claudio Burlando
C'è anche un genovese fra i 227 italiani iscritti alla maratona di Boston. Si tratta di Luca Canavera, 47 anni, tesserato per il gruppo città di Genova. Due bombe sono esplose a distanza ravvicinata a pochi metri dal traguardo. Si tratta di un attentato
È stato rivendicato dalla Fai con una lettera recapitata alla redazione del Secolo XIX l'attentato dinamitardo tentato mercoledì 10 aprile 2013 alla redazione del giornale La Stampa di Torino. La missiva è firmata 'Cellula Damiano Bolano' del Fai/Fri
Sabato 23 marzo artificieri e scientifica sono intervenuti in via Montello per l'allarme lanciato dall'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, vittima di un attentato terroristico lo scorso maggio
La procura di Genova ha chiuso le indagini per l'attentato all'ad di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, del 7 2012. Indagati sono Nicola Gai e Alfredo Cospito, i due anarchici attualmente in carcere a Ferrara
Continuano le indagini sulla sparatoria che ha coinvolto Giuseppe Badile, noto geometra di 42 anni residente in via Bozzano, a San Fruttuoso. Si segue la pista passionale
Giuseppe Badile, titolare di uno studio di corso Sardegna, è stato gambizzato nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 marzo davanti al portone di casa in via Pietro Bozano a San Fruttuoso