Il violento temporale notturno ha causato danni sopratutto in Valpolcevera, con sottopassi allagati e interruzioni elettriche. Problemi in via Carnia, completamente allagata: l'ira del presidente del Municipio
Arpal ricalcola i modelli previsionali, e nella notte - anche alla luce delle piogge dei giorni scorsi - emana un bollettino di avviso di livello arancione. Chiuse le scuole in alcuni Comuni
Il sindaco di Sestri Levante invita a «non uscire di casa se non strettamente necessario». A Lavagna si è abbattuta una tromba d'aria, che ha causato diversi danni
Già dalla notte il passaggio di un nuovo fronte perturbato determina piogge di intensità moderata. Lunedì nuovo peggioramento tra il pomeriggio e la sera
La pioggia ha iniziato a cadere sul capoluogo ligure nella notte, senza particolari criticità. Attesa una "coda" per il pomeriggio, però, e l'allerta è stata quindi prolungata
Diffuso su alcuni gruppi uno screenshot manipolato che riporta un avviso di livello rosso per la giornata di giovedì 24 ottobre: l'avviso è invece di livello arancione, come confermato anche dalla Regione
Si prevede un tipico passaggio frontale con precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco forte, che attraverserà tutta la Liguria in circa dodici ore, seguito da una fase di occlusione con instabilità post-frontale
Allerta arancione sino a mezzanotte, poi gialla sino alle 8 di martedì. A Sestri Ponente una frana in salita Briscata ha isolato 24 persone, la Valle Stura cede sotto il temporale e la collina scivola su un condominio
Intorno alle 5 di lunedì mattina la cella temporalesca proveniente dalla Francia si è abbattuta sulla regione, concentrandosi sul capoluogo ligure con la massima intensità
Per il Centro Meteo Ligure molto dipende da come soffierà il vento di scirocco nelle prossime ore: potrebbe spingere a nord le nuvole e salvare la regione