«Siamo soddisfatti perché la sentenza del Tar ci dà ragione su punti fondamentali della delibera del calendario venatorio regionale» afferma l'assessore regionale alla Caccia, Stefano Mai
Il testo riduce «di circa 540 ettari» la superficie complessiva dei parchi liguri. A spiegarlo è stato l'assessore Mai. Nonostante questo la nuova legge ha suscitato critiche da parte di numerose associazioni ambientaliste
Insieme con Toscana, Corsica, Sardegna e Costa Azzurra la regione lavora a un progetto che consiste nel mappare strade, sentieri e fonti idriche per realizzare mappe utili per prevenire e intervenire in modo tempestivo
L'inchiesta prosegue per cercare di stabilire le esatte cause del rogo. Ma le condizioni della macchia mediterranea, e l'assenza di piogge, non aiutano un territorio già ad alto rischio
Su ognuno dei 450 chilometri del sentiero che attraversa la Liguria verranno posti dei paletti con le coordinate gps in modo da poter fornire la propria posizione in caso di bisogno
«Fino alla revoca dello stato di grave pericolosità sono da osservare divieti ancor più stringenti», spiega l'assessore regionale all'Agricoltura e allo Sviluppo dell'entroterra Stefano Mai
Se verrà approvato in Consiglio, il disegno di legge 189 permetterà ai cacciatori di non pagare la tassa per l'abilitazione nel primo anno di esercizio
L'assessore regionale all'Agricoltura e alla Caccia torna sull'emergenza ungulati dopo lo stop della Corte Costituzionale alla legge del 2015 e la Conferenza Stato Regioni
La giunta regionale è pronta a correre ai ripari dopo che il tribunale amministrativo ha accolto il ricorso, presentato da alcune associazioni di ambientalisti