Il gioco del lotto e le sue antiche origini genovesi
Questa antica attività è nata proprio a Palazzo Ducale, dove si usava scommettere sull'elezione dei membri dei Serenissimi Collegi. Con il tempo i nomi diventarono numeri
È recente la notizia di una vincita milionaria al "Gratta e Vinci" presso un bar di via Mazzini. Genovesi fortunati? In realtà la Superba può vantare una lunga storia legata ai giochi d'azzardo: pare infatti che proprio in città - per precisione a Palazzo Ducale - nacque il celeberrimo gioco del lotto.
Bisogna tornare indietro nei secoli, ai tempi di Andrea Doria, tra il '400 e il '500: i genovesi scommettevano infatti sui cinque esponenti della nobiltà (su 120) che sarebbero stati sorteggiati per far parte dei Serenissimi Collegi.
PAGINA SUCCESSIVA: COME SI GIOCAVA
In Evidenza
-
Addio digitale terrestre, cambia tutto per le tv: quando in Liguria, e come attrezzarsi
-
Cimenti invernali: il calendario 2019-2020 in provincia di Genova
-
Come decorare terrazzi e giardini in stile natalizio: idee e trucchi
-
Come svegliarsi la mattina con i boccoli morbidi e voluminosi? I trucchi